Il 2006 è alle spalle e, diversamente da tanti anni passati, l’anno che si è chiuso è stato particolare poiché ha visto l’Italia spesso al centro dell’attenzione per infezioni informatiche. Attacchi mirati al nostro paese, al quale non è rimasto altro che stare e guardare e cercare di difendersi.
Ma come mai attacchi mirati? Cosa sono? Perché l’Italia?
Ho pubblicato un documento che ho redatto negli ultimi giorni dell’anno, un report riassuntivo di questo 2006 a livello di infezioni informatiche e di come l’Italia abbia rivestito spesso il ruolo di “tenera capretta” preda dei lupi del web.
Sperando di aver fatto cosa gradita,
Marco
[post aggiornato e modificato]
ottimo Marco bel documento dovrebbe starci su tutte le riviste di informatica di Gennaio 2007, sono curioso in quanto tempo l’hai scritto??? Non fare il modesto
Buone Feste
Bell’analisi. Secondo te quelli di Callsolutions sono gli stessi di Italypays? Il sito di questi ultimi è stato fatto da un freelance russo. L’ho queste info su un portale dove mostrava i suoi lavori tra cui appunto italypays. Per quello che credo di aver capito dovrebbe stare in bielorussia.Certo metterlo nel curriculm non è il massimo 🙂 🙂
Magari si potesse spammare questo pdf in tutte le caselle e-mail italiane 🙂 Invece arrivano solo offerte di viagra e simili.
Stavolta devo concordare con i commenti fatti precedentemente! Ottimo pdf, avrebbe veramente bisogno di spessore mediatico o giornalistico
Ottimo lavoro, davvero bello, metterò il link nel mio sito, merita.
Solo una cosa non posso lasciarla senza una nota, a mio parere, molti, te compreso, sottovalutano l’Italia come utenti e come esperti. E sono sicuro che anche chi ha fatto worm localizzandoli in Italia lo ha fatto non perchè noi siamo deficienti, ma perchè LORO non sanno muoversi in altri ambiti.
Spesso si sopravvaluta il writer… e questo è proprio il caso.
Al, come sarebbe “perche’ non sanno muoversi in altri ambiti”?
Uno per tutti, Gromozon: che senso avrebbe il blocco sugli IP se non quello di limitare le infezioni solo all’Italia (dato comunque per probabile che gromozon e’ solo una parte di un’organizzazione che colpisce anche altri Paesi).
Nessuno dice che gli utenti siano deficienti, ma IMHO c’e’ molta disinformazione, troppa.
Al, no spe 😀 Io non penso che gli utenti italiani siano stupidi, né che non ci siano esperti a riguardo 🙂 Come ho scritto nel report, penso solo che l’Italia sia molto mal organizzata a riguardo, non ci sono fonti di informazioni “ufficiali”, enti che monitorano la situazione su territorio italiano, il tutto condito quindi da disinformazione a riguardo 🙂
É inutile che ci siano teste esperte singole, se poi non si costruisce qualcosa di utile tutte insieme 🙂
Marco 🙂
Beh che questi tizi si siano mossi solo verso l’italia non è vero. Qui c’è una paginetta della cache di google che potete leggere anche voi 🙂
Sempre che sappiate il russo 🙂
Altrimenti usate i tool di traduzione del motore di ricerca.
Dialer anche per la Germania ma “gli italiani pagano bene” 🙂
Noi siamo un popolo generoso 🙂
http://209.85.135.104/search?q=cache:kh2iWAQ2sjkJ:www.umaxforum.com/topic/5/8331/+292804681&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=4
Beh, se leggi il report c’è scritto che in tutto il mondo si stanno sviluppando attacchi mirati 🙂 E se vai sul sito di CallSolutions vedrai che non c’è solo l’Italia. Di conseguenza attacchi mirati ci sono anche verso altre nazioni, solo che per particolari motivi – tra cui quello che hai detto tu e che ho scritto nel report – l’Italia attira abbastanza di più 🙂 E, come tale, è particolarmente presa di mira.
Prima di tutto, anche causa dell’ora il mio commento è venuto un pò più “netto” di quello che voleva essere. Che l’Italia sia presa come un Paese di deficienti non lo volevo imputare a te Marco in prima persona, tu anche 😀 ma era un più generico, leggendo oggi il mio commento sembra più diretto di quanto volessi.
Per il resto, si certo la rivendita del codice è classica. Ma, chissà forse il tempo mi darà ragione, per quanto riguarda l’esposizione e l’attivazione del codice non era mano esperta e ha voluto riimanere dove sapeva muoversi.
Non è che uno va in Russia apre la porta, “buongiorno mi da un server per infettare l’italia?” – “Si pregovsky si accomidska”
(Si oggi so scemo) 😀
Comunque devo prima prendere alcune cose, epurarle di qualche dato e poi ribadisco la mia idea, così come ora non possiamo che rimanere ognuno nella sua opinione 😉
bel pdf. 😀
quoto quello che hai scritto:
in italia poca organizzazione e tanta disinformazione 😉
Anche il report è cambiato o solo il post?
Ho corretto alcuni errori lessicali che mi erano stati segnalati e rivista l’impostazione grafica, in modo da renderlo più leggibile. Il contenuto non è cambiato.