Stamattina sono rimasto particolarmente basito da un sms che ho ricevuto, da un numero sconosciuto e che recitava queste parole:
Nella tua SEGRETERIA ci sono messaggi per te. Chiama da fisso al 89987****, info e costi nella tua SEGRETERIA.com
Proveniente da un numero strano, forse un servizio internet: +004850126****
Ora, è chiaro che non ho nessun messaggio in segreteria – anche perché non ho una segreteria telefonica attivata. Anche se fosse, sicuramente non vedo perché dovrei chiamare da numero fisso un numero 899 a pagamento, utilizzato spesso anche dai dialer per pc. Questo è un tentativo di truffa che fa leva sulla cosiddetta Social Engineering, o ingegneria sociale, una tecnica particolarmente utilizzata per convincere le persone a fare qualcosa, forzando il lato umano quindi.
Quello che mi stupisce è che – se la memoria mi assiste e non sbaglio – di tanti sms falsi questo è il primo che invita così esplicitamente a chiamare un numero 899 a pagamento da un numero fisso. Che sia dunque l’inizio di una nuova “moda”? La domanda più interessante rimane comunque dove abbiano preso il mio numero di cellulare.
Occhio alla truffa dunque, lo spam non viaggia solo via pc.
non credo avessero il tuo numero, come per lo spam tradizionale potrebbe essere stato generato casualmente.
ciao
si, molto probabilee valida come idea
Ciao Marco, quando vedo spam non resisto 😀
Purtroppo non mi è arrivato mai un messaggio del genere, comunque, in questo caso, il tracciamento è molto più semplice dello spam in rete. Ovviamente vanno presi in considerazione tutti gli accorgimenti tecnici del caso, avvranno adottato i classici metodi di cui non mi dilungo, ma l’azione e la corresponsabilità del gestore è nettamente diversa da quella di un ISP. Qui le cose si possono sistemare alla svelta e non dopo anni come nel caso di spam in rete, anche se pare che la UE ora sia arrivata a capire che SPAM e soldi sono la stessa cosa…
Idem a me o meglio a mio padre. Stesso meccanismo.
http://altagradazione.blogspot.com/2006/11/piange-il-telefono-sms-ingannevoli.html
Mi chiedevo cosa si potesse fare dal punto di viste legale.
L’899 a qualcuno sarà pure intestato….
non si può fare una denuncia?
(Parlo in linea teorica, ovvio che nessuno di noi può singolarmente fare il Don Chischotte ma ci sono le associazioni dei consumatori…)
Ciao Marco
Sicuramente si può tenere il messaggio e richiedere di effettuare una denuncia alla Polizia che poi la girerà alla Postale.
I metodi vengono dati direttamente dalle singole Questure. Se lo ricevessi lo farei, ma per ora niente. Chiunque voglia farlo ovviamente deve telefonare in Questura.
Senza denuncia o prova del messaggio è difficile iniziare una indagine conoscitiva sul numero a pagamento.
ma dico io ma a me non arrivano mai questi sms anche perche io mi ricarico e poi non sono cosi stupido da richiamare in fondo un sms in piu da cancellare cos e
anke a me è arrivato lo stesso msg…